Carmine Persico: Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro
RSPP
(Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
ll RSPP coordina e gestisce il Servizio di Prevenzione e Protezione che ha il compito di individuare i fattori di rischio, analizzarli all'interno del DVR ed elaborare tutte le misure adatte a mantenere gli ambienti di lavoro in linea con i dettami della vigente normativa nel settore della sicurezza sul lavoro.(Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
CSP
(Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione)
(Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione)
Il CSP è il soggetto designato dal committente o dal responsabile dei lavori che ha il compito di redigere i documenti relativi alla gestione della sicurezza (Piano di Sicurezza e Coordinamento e Fascicolo tecnico dell’Opera), in fase di progettazione
CSE
(Coordinatore della Sicurezza e di Salute per l’Esecuzione)
(Coordinatore della Sicurezza e di Salute per l’Esecuzione)
è il soggetto designato dal committente o dal responsabile dei lavori, per la gestione operativa delle attività in corso d’opera e sostiene la responsabilità di verifica e coordinamento delle imprese esecutrici.
HSE Manager / Assistant
(Health, Safety & Environment Manager)
L’HSE manager viene definito come la “figura professionale che supporta l’organizzazione nel conseguimento dei relativi obiettivi in ambito HSE sulla base delle proprie specifiche conoscenze, abilità e competenze”.(Health, Safety & Environment Manager)
FORMAZIONE
(Salute e Sicurezza sul Lavoro)
(Salute e Sicurezza sul Lavoro)
La formazione obbligatoria dei lavoratori in tema di salute e sicurezza sul lavoro è un obbligo in capo al Datore di Lavoro o suo delegato, previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e definito dagli Accordi Stato-Regioni.

Perchè scegliere i nostri servizi?
Massima Professionalità
La tutela della salute e sicurezza delle persone richiede un approccio estremamente dinamico, un impegno continuo e specifiche competenze, e anche l’impiego di risorse specializzate interne all’azienda non è di per sé sufficiente ad ottenere i risultati attesi e necessari.Tempestività e Velocità
Consapevoli delle difficoltà che si incontrano a volte nell’applicazione pratica della sicurezza in azienda, saprò calarmi nella Vostra realtà, capire il Vostro punto di vista, e individuare le soluzioni più adatte alla Vostra specifica impresa, per conciliare sicurezza e lavoro.Assistenza a 360°
La sicurezza sul lavoro, oltre che un obbligo e un diritto fondamentale dei lavoratori, è utile e conveniente anche per le imprese, i manager e gli amministratori, gravati da pesanti responsabilità su questi temi. Una struttura snella interna, e un valido servizio di consulenza e assistenza esterno, costituiscono per moltissime imprese, un’ideale soluzione per garantire ottimi risultati, a costi contenuti.IL METODO DI LAVORO
01
ANALISI
Verrà presa in analisi l’azienda, l’ambiente di lavoro e saranno effettuati check per individuare i punti critici da prendere in considerazione.