FONTE DELL’ARTICOLO: vegaengineering.com Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5/10/21 il D.M. 2/9/21 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche Continua a leggere
I lavoratori, in particolar modo quelli impiegati nel settore manifatturiero, sono tutti soggetti a importanti e pericolosi rischi, che compromettono giorno dopo giorno la loro Continua a leggere
Il Ruolo del RLS / RSPP nella Scelta dei DPI La sicurezza sul lavoro è composta da tanti piccoli fattori, che nell’insieme garantiscono la salute Continua a leggere
La valutazione e misurazione dei rischi di esposizione dei lavoratori ad agenti fisici costituisce parte integrante del documento di valutazione dei rischi come indicato dal Continua a leggere
Sempre più spesso nelle cronache quotidiane si sente parlare di casi di caduta dai tetti Le cadute dall’alto determinano spesso infortuni gravi con lesioni permanenti e, in alcuni Continua a leggere
Negli ultimi anni i notiziari hanno riportato frequentemente eventi disastrosi causati da incidenti in cui molti lavoratori hanno perso la vita o subito gravi infortuni. Continua a leggere
In una determinata fase storica, come quella odierna, alle prese con la diffusione capillare delle vaccinazioni post Covid-19, l’insorgenza di opinioni spesso contrastanti non aiuta Continua a leggere
Il “Manuale Haccp Autocontrollo alimentare”, “l’Etichettatura Dichiarazione nutrizionale”e il “Manuale Rintracciabilità ”, importanti poiché sono obbligatori per l’HACCP, che dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, Continua a leggere
Lo scopo del piano di emergenza è quello di consentire la migliore gestione possibile degli scenari incidentali ipotizzabili, determinando una o più sequenze di azioni Continua a leggere
Al tema della sicurezza sul lavoro che ha assunto grande importanza, anche nello scorrere le pagine recenti della cronaca si affianca l‘HACCP, (acronimo di Hazard Continua a leggere